Omega 3 e protezione del fegato

Studi recenti hanno dimostrato come gli omega 3 svolgano una funzione primaria anche nella protezione del fegato

Nutrizione e longevità

Uno studio su un milione di persone mostra che una dieta a base di frutta, frutta a guscio, pesce e cereali integrali aumenta l’aspettativa di vita.

pH-metria esofagea

La pH-metria esofagea monitora il reflusso gastroesofageo. Richiede un sondino nasale per 24 ore e la sospensione di alcuni farmaci.

Ph-Impedenziometria

La Ph-Impedenziometria valuta il reflusso per 24 ore. Prevede l’inserimento di un elettrodo nasale e consente di monitorare i sintomi in tempo reale.

Manometria

La manometria esofagea e rettale analizza la funzione digestiva. Richiede minima preparazione e nessuna sedazione, permettendo il ritorno immediato alle attività.

Colonscopia

La colonscopia esamina il colon per individuare malattie e rimuovere polipi. È utile per sintomi intestinali persistenti e diagnosi istologiche.

Biopsia Epatica

La biopsia epatica diagnostica malattie del fegato. È eseguita con guida ecografica, indolore e utile per valutare infiammazioni, epatiti e cirrosi.

Esofagogastroduodenoscopia

L’esofagogastroduodenoscopia permette di esaminare esofago, stomaco e duodeno. È utile per diagnosi precise e può includere biopsie indolori.