Ves
La VES misura la velocità di sedimentazione dei globuli rossi. Valori alterati indicano infiammazioni, infezioni o problemi come la policitemia.
La VES misura la velocità di sedimentazione dei globuli rossi. Valori alterati indicano infiammazioni, infezioni o problemi come la policitemia.
Il TSH regola la tiroide. Valori alterati indicano problemi tiroidei come ipotiroidismo o ipertiroidismo. È cruciale interpretare correttamente i risultati.
I trigliceridi, grassi nel sangue, variano con la dieta e la salute. Valori alterati indicano rischi come diabete o problemi di malnutrizione.
La transferrina è essenziale per il trasporto del ferro. Alterazioni dei suoi valori possono indicare carenze di ferro o patologie renali come la nefrosi.
Le transaminasi AST e ALT indicano la salute epatica e muscolare. Valori elevati possono segnalare epatite, infarto, mononucleosi o abuso di alcol.
Il TAS rileva anticorpi anti-Streptococco. Valori alti indicano un’infezione recente o pregressa, utili per diagnosticare patologie correlate.
T3 e T4 regolano il metabolismo. Valori alti indicano ipertiroidismo, bassi segnalano ipotiroidismo. Importante monitorarli per la salute tiroidea.
La sidermia indica il ferro libero nel sangue. Valori alti segnalano emocromatosi o trasfusioni, bassi possono derivare da anemia o gravidanza.
Il PTT valuta la coagulazione intrinseca. Valori elevati possono indicare deficit dei fattori della coagulazione o l’uso di eparina.
Il PT valuta la coagulazione sanguigna. Valori alti possono derivare da epatopatie, anticoagulanti o carenza di vitamina K.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it