Omega 3 e protezione del fegato

Studi recenti hanno dimostrato come gli omega 3 svolgano una funzione primaria anche nella protezione del fegato.

Che benefici hanno gli Omega 3?

Si è evidenziato infatti che prodotti contenenti alti contenuti di tali sostanze proteggano dai tumori del fegato. Gli omega 3 sono contenuti nel pesce, negli oli dei frutti oleosi (sta riscuotendo molto successo l’olio di semi di canapa italiana) e nella frutta secca (noci, nocciole, etc). Questi alimenti, oltre alla protezione del fegato, contribuiscono anche alla diminuzione dei valori di colesterolo e sono potenti antinfiammatori.

Cosa succede se assumo troppi Omega 3?

Prima di assumerli occorre sempre consultare il medico. Se vengono assunti troppi integratori Omega-3, possono insorgere problemi gastrointestinali come diarrea, stitichezza, eruttazioni o mal di stomaco.

Gli Omega-3 possono creare problemi di coagulazione del sangue anche se uniti ad una eccessiva somministrazione e uso di determinati medicinali. In particolare quando si assumono diuretici, anticoagulanti o antiaggreganti, possono creare problemi anche seri.

Il medico deve essere informato anche in caso di allergie, diabete, patologie epatiche, gravidanza o fibrillazione atriale.

portale anap confartigianato persone