Ferritina
La ferritina misura le riserve di ferro. Valori alti segnalano sovraccarico o infiammazioni, mentre bassi indicano carenza di ferro.
La ferritina misura le riserve di ferro. Valori alti segnalano sovraccarico o infiammazioni, mentre bassi indicano carenza di ferro.
Il fattore reumatoide è un’autoanticorpo rilevato in artrite reumatoide, lupus e Sjogren. La sua positività indica possibili malattie autoimmuni.
L’emoglobina glicosilata si accumula nei globuli rossi in base alla glicemia. È un parametro essenziale per il monitoraggio del diabete.
L’emoglobina è una proteina che trasporta ossigeno nei globuli rossi. Valori bassi possono indicare anemia, con variazioni in base a età e sesso.
L’elettroforesi separa le proteine del sangue in frazioni come albumina e globuline. Valori alterati possono indicare patologie specifiche.
La creatina è un indicatore della funzionalità renale. Valori alti segnalano insufficienza renale, bassi possono indicare ipertiroidismo o anemia.
Il colesterolo deriva da fonti endogene ed esogene. Valori elevati, soprattutto di LDL, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.
Il CPK è un enzima muscolare e cardiaco. Scopri i valori normali, le cause dell’aumento e quando è indicato un controllo medico.
La bilirubina è un pigmento biliare derivato dalla degradazione dell’emoglobina. Valori alti possono indicare problemi epatici o biliari.
Le lesioni muscolari includono contratture, stiramenti, strappi e contusioni. È importante riconoscerne i sintomi e seguire i trattamenti adeguati per una pronta guarigione.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it