Disturbi dell’alimentazione, i nuovi documenti prodotti dal Tavolo di lavoro ministeriale
La riabilitazione nutrizionale per coloro che soffrono di disturbi alimentari, rinnovato dall’ultimo Decreto direttoriale del 26 aprile del 2017.
La riabilitazione nutrizionale per coloro che soffrono di disturbi alimentari, rinnovato dall’ultimo Decreto direttoriale del 26 aprile del 2017.
Spesa e forme di assistenza dei Celiaci in Italia e in Europa, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 agosto.
La ricerca sulla dieta mediterranea, elaborata dal Journal of the American Geriatrics Society.
L’alimentazione copre un ruolo essenziale nell’infanzia e nell’adolescenza e rappresenta un momento fondamentale dello sviluppo psico-fisico
Scopri come zuccheri e diabete impattano le cellule staminali cerebrali, influenzando la memoria.
I polifenoli contenuti negli alimenti e la loro importanza come antinfiammatori, antiossidanti e antiaggreganti. Lo studio dei ricercatori e i consigli utili
Lo studio conferma il rischio di una scorretta assunzione di bevande gassate portando anche a malattie degenerative
L’importanza di una dieta per gli over 70 per ridurre le possibilità di sviluppare il decadimento cognitivo
Alimentazione e salute del corpo con Anap Confartigianato Lucca sabato 12 Ottobre.
In Italia dal 1914 il consumo pro capite della carne si è quadruplicato secondo studi recenti
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it