Anticipazioni del Presidente del Consiglio Meloni. Modifiche di rilievo alla rivalutazione pensioni nel 2023
Il Governo Meloni anticipa che verranno rivalutate e non poco, a partire dal 2023, le pensioni specialmente quelle minime.
Il Governo Meloni anticipa che verranno rivalutate e non poco, a partire dal 2023, le pensioni specialmente quelle minime.
Una stretta al Superbonus, ma anche misure di contrasto alla crisi energetica. Ecco cosa interessa ai pensionati.
Il fenomeno dei “Medici a gettone” preoccupa fortemente l’ANAP Confartigianato, un fenomeno che va urgentemente disciplinato dalle Istituzioni.
Annunciato dal Ministro Giorgetti con decreto che a partire dal 1° gennaio 2023 si avrà un adeguamento del +7,3% delle pensioni.
L’emergenza nazionale sulla povertà nel nostro Paese è emerso su due studi diffusi dalla Caritas e dalla Ricerca di Inc. I dati e i punti critici.
Per mantenere la propria energia, le persone anziane hanno bisogno di sostegno. Il comunicato di AGE Platform Europe cui Anap Confartigianato ne fa parte.
Dall’ultimo Rapporto ISTAT, nel futuro avremo più anziani e famiglie più piccole con un potenziale quadro di crisi. I punti salienti del rapporto.
Contro il carovita il Governo ha introdotto un Bonus da 150 euro a novembre per i pensionati con il Decreto aiuti-ter.
Il caro energia e le bollette energetiche esorbitanti minacciano fortemente la possibile chiusura delle RSA. Un futuro difficile per gli ospiti ricoverati.
A causa dell’aumento del 59% sul prezzo dell’energia elettrica dal primo ottobre, far quadrare i conti è diventato arduo. Ecco cosa ne è emerso.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it