Telemedicina: AGENAS lancia la nuova piattaforma
Telemedicina: AGENAS lancia la Piattaforma Nazionale, migliorando l’accesso alle cure per tutti.
Telemedicina: AGENAS lancia la Piattaforma Nazionale, migliorando l’accesso alle cure per tutti.
Con l’invecchiamento della popolazione, crescono i costi dell’assistenza agli anziani. L’OCSE propone soluzioni per sostenibilità e riduzione dei rischi.
Scoperto il gene Grin2c, legato all’Alzheimer. La ricerca apre nuove strade per diagnosi e trattamenti mirati contro la malattia.
Disability Card: agevolazioni per persone con disabilità, accesso semplificato ai servizi, utilizzo digitale con It Wallet e validità europea.
Dal 2025 le ricette mediche saranno digitali. In fase di transizione, valide anche quelle cartacee. Obiettivo: monitoraggio e inclusività.
Arriva la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti: bonus di 850€ al mese integrato all’indennità di accompagnamento.
La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.
La bronchite è un’infiammazione dei bronchi, i condotti che portano l’aria ai polmoni. Negli anziani, la bronchite può essere causata da virus, batteri o da fattori ambientali, come il fumo o l’inquinamento. Alcuni consigli per prevenire la bronchite.
Strategie per migliorare l’inclusione degli anziani, promuovendo equità, cooperazione intergenerazionale e benessere sociale.
La truffa del wangiri è una frode telefonica che consiste in uno squillo senza risposta da un numero a pagamento. Se si richiama il numero, si rischia di perdere molti soldi. Per evitare la truffa, basta non richiamare numeri sconosciuti e usare un’app di sicurezza.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it