Avanza la povertà sanitaria
Nel 2023, la povertà sanitaria in Italia cresce, con 427.000 persone che cercano aiuto per cure gratuite.
Nel 2023, la povertà sanitaria in Italia cresce, con 427.000 persone che cercano aiuto per cure gratuite.
Il Governo ha approvato il decreto per l’assistenza agli anziani non autosufficienti.
Il Decreto PNRR prevede un Bonus badanti per le famiglie a bassissimo reddito che assistono anziani over 80 con indennità di accompagnamento. Il Bonus consiste in uno sgravio contributivo per chi assume o regolarizza badanti dal primo aprile 2024 al 31 dicembre 2025.
Il Patto per un nuovo welfare chiede al Governo di modificare il Decreto legislativo “anziani” per garantire servizi socio-sanitari equi e adeguati. Le proposte.
L’assistenza domiciliare abbatte le barriere della disabilità, offrendo supporto personalizzato e favorendo l’autonomia e l’inclusione sociale. Il Patto per un nuovo Welfare la riconosce come strumento chiave per migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti.
L’Assegno di Inclusione sostiene economicamente e socialmente i nuclei familiari con minorenni, disabili, anziani o in svantaggio.
L’intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che permette alle macchine di imitare le capacità cognitive umane, come apprendere, ragionare e risolvere problemi. L’AI ha numerose applicazioni nel campo della medicina, dove può migliorare la diagnosi, la prevenzione, la terapia e l’assistenza dei pazienti, soprattutto nella terza età.
Combatte la sarcopenia negli anziani con esercizi e dieta. Elimina rischi domestici per un invecchiamento attivo e sicuro, prevenendo cadute e traumi.
Legge di Bilancio 2024: Cuneo fiscale ridotto, Irpef riformata e aiuti alle famiglie. Approfondimenti sulle modifiche e le principali misure adottate.
L’INPS illustra l’adeguamento delle pensioni per il 2024, con un aumento del 5,4% per tutte e un ulteriore incremento per le più basse.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it