Bollette energetiche esorbitanti. Se chiudono le RSA dove vanno gli anziani?
Il caro energia e le bollette energetiche esorbitanti minacciano fortemente la possibile chiusura delle RSA. Un futuro difficile per gli ospiti ricoverati.
Il caro energia e le bollette energetiche esorbitanti minacciano fortemente la possibile chiusura delle RSA. Un futuro difficile per gli ospiti ricoverati.
A causa dell’aumento del 59% sul prezzo dell’energia elettrica dal primo ottobre, far quadrare i conti è diventato arduo. Ecco cosa ne è emerso.
Sul caro bollette l’allarme lanciato dall’Associazione Anziani e Pensionati Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino.
Pensionati sempre più in difficoltà e la pesante crisi energetica di oggi. Ecco cosa prevede il Decreto Aiuti bis 2022 per i pensionati.
In programma due giornate sul tema del caro bollette, con consigli utili da esperti del settore.
Il Bonus in aiuto alle famiglie che devono supportare bollette pesanti per uso di macchinari salva vita in casa.
Il Governo contro il caro bollette interviene con un decreto legge approvato il 18 Febbraio. Ecco cosa prevede.
Dal 2021 ecco cosa cambia in merito ai bonus sociali per disagio economico e come richiederli.
Un calo consistente delle bollette di luce e gas, registrato già nei primo trimestre del 2019. Per i soci ANAP Confartigianato, l’opportunità con i Consorzi Caem, Multienergia e Cenpi.
Nel secondo trimestre dell’anno si determinerà per la famiglia tipo il calo nel costo della fornitura di luce e gas.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it