Laboratorio Benessere: corso per imparare gli stili di vita sani per la terza età
Un corretto stile di vita per prevenire patologie date dall’invecchiamento. Un progetto dedicato agli over 60 in buona salute.
Un corretto stile di vita per prevenire patologie date dall’invecchiamento. Un progetto dedicato agli over 60 in buona salute.
Il Palais de l’Europe, sede del Consiglio d’Europa a Strasburgo, ha ospitato i colloqui di presentazione dei risultati intermedi del Progetto Ridpa sul Covid-19 e gli anziani.
Il CUPLA e i temi sollevati durante l’incontro come il PNRR, la Riforma sulla non autosufficienza, la digitalizzazione e l’invecchiamento attivo.
Un incontro sul tema dell’invecchiamento attivo, per promuovere il benessere nella terza età, attraverso volontariato, attività fisica, educative e formative.
Un corso dedicato alla nostra salute e all’invecchiamento attivo, per prevenire possibili patologie che possono insorgere con l’età.
Un convegno sulla qualità di vita dei nostri anziani e sui pericoli costanti e come prevenirli che possono incombere tra le mura domestiche. L’appuntamento è per il 27 Ottobre.
Le opportunità economiche di una vita più duratura in Europa e i contributi degli anziani significativi e in continua crescita.
Continua il percorso di sensibilizzazione alla popolazione dall’ANAP, sui temi dell’invecchiamento attivo e sulla sicurezza contro truffe e raggiri.
L’Anap ha firmato una “Lettera Aperta” al Gruppo di lavoro delle UN sull’invecchiamento attivo a favore delle persone anziane.
Invecchiamento attivo e sicurezza contro truffe e raggiri, in una giornata svolta a Forlì, con un nostro gazebo informativo.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it