Decreto Anziani in Parlamento: le proposte del Patto per migliorare il testo
Il Patto per un nuovo welfare chiede al Governo di modificare il Decreto legislativo “anziani” per garantire servizi socio-sanitari equi e adeguati. Le proposte.
Il Patto per un nuovo welfare chiede al Governo di modificare il Decreto legislativo “anziani” per garantire servizi socio-sanitari equi e adeguati. Le proposte.
L’assistenza domiciliare abbatte le barriere della disabilità, offrendo supporto personalizzato e favorendo l’autonomia e l’inclusione sociale. Il Patto per un nuovo Welfare la riconosce come strumento chiave per migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti.
ANAP critica decreto anziani, giudicato parziale. Governo sollecitato a revisione per supporto efficace e allineamento con Legge 33.
Patto welfare, 60 enti per anziani. Criteri legge 33/2023, decreti entro mese.
Non Autosufficienza. Obiettivo: riforma efficace entro gennaio 2024, sostegno a 10 milioni di persone vulnerabili.
Durante il Forum Risk Management dedicato alla Sanità, l’intervento di Galletti sulla riforma della non autosufficienza.
L’allarme lanciato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, sulle prime bozze circolanti della Legge di Bilancio 2024.
In programma per il 24 ottobre a Roma, un confronto pubblico tra il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza e le forze politiche tra cui il Viceministro Bellucci.
Grande successo per il convegno organizzato dal gruppo ANAP Confartigianato Toscana sui grandi temi del momento sul tema della terza età con la video diretta del Viceministro Bellucci.
Le proposte del Patto sulla non autosufficienza per avviare un Piano di Legislatura da attuare già nel 2024, i temi fondamentali riguardanti la terza età.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it