Osservatorio Università Bocconi. Il 5° Rapporto Long Term Care sulle strutture residenziali

Osservatorio Università Bocconi. Il 5° Rapporto Long Term Care sulle strutture residenziali

Il 5° Rapporto Long Term Care dell’Università Bocconi di Milano mette in luce le criticità dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Scopri i dati sul numero di non autosufficienti, sulle strutture assistenziali e sul personale addetto alle cure. Il Rapporto sottolinea la necessità di riorganizzazione e di interventi normativi per risolvere la crisi di personale, l’eterogeneità delle tariffe delle strutture residenziali e delle quote di compartecipazione. Leggi di più sulle problematiche e le possibili soluzioni.

DDL delega di riforma dell’assistenza agli anziani. Pastro: fare in modo di curare gli anziani a casa loro è un atto di civiltà

Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Veneto “L’avvio dell’iter legislativo per il Disegno di Legge delega di riforma dell’assistenza agli anziani a seguito del via libera in Consiglio dei Ministri (da licenziare in tempi brevi entro il 31 marzo), è un ottima notizia perché fare in modo di curare gli anziani a casa loro è un…

Assistenza agli anziani, si parte con il Disegno di Legge Delega

Il Patto organizza un incontro pubblico con l’On. Bellucci. Il Disegno di Legge Delega approvato dal Governo Meloni conferma l’impianto di quello elaborato nella precedente legislatura, contenente numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Vi sono così le condizioni affinché quella dell’assistenza agli anziani sia una riforma qualificante della legislatura. Adesso serve che il tema diventi una priorità per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento.

DL per l’Autosufficienza: Il presidente Chiandussi scrive al vicepresidente Fvg Riccardi

Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Friuli Venezia Giulia “Il Friuli Venezia Giulia dia il proprio assenso al Disegno di legge delega di riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti che è stato approvato dal precedente Esecutivo nel suo ultimo Consiglio dei ministri. Lo riteniamo una valida base sulla quale lavorare per giungere a una buona riforma,…