L’Aspirina nella prevenzione del cancro del colon e del retto
Uno studio pubblicato su Jama Oncology dimostra come l’uso regolare dell’Aspirina porterebbe alla diminuzione generale del rischio di cancri intestinali
Uno studio pubblicato su Jama Oncology dimostra come l’uso regolare dell’Aspirina porterebbe alla diminuzione generale del rischio di cancri intestinali
Nonostante le rassicurazioni contenute nelle dichiarazioni dal Ministro Padoan alla Camera, secondo le quali il Governo non sarebbe intenzionato ad intervenire sulle pensioni di reversibilità, permane il clima di allarme e di forte incertezza da parte dei numerosi pensionati – in prevalenza donne – cha attualmente percepiscono tale prestazione.
Dimostrato come alla base di insonnia e depressione stagionale nei mesi invernali sia dovuta al malfunzionamento di un gene
A differenza del virus Ebola il virus Zika non provoca gravi rischi fatta eccezione per le donne incinta che può provocare malformazioni fetali
La Diamagnetoterapia una terapia basata sull’effetto diamagnetico utilizzata anche per la somministrazione transcutanea di farmaci
Un importante passo avanti per una possibile cura del morbo dell’Alzheimer grazie alla ricercatrice Carol Colton.
I polifenoli contenuti negli alimenti e la loro importanza come antinfiammatori, antiossidanti e antiaggreganti. Lo studio dei ricercatori.
Il CUPLA e la collaborazione con il CER (Centro Europa Ricerche). Lo studio sulla perdita di potere di acquisto delle pensioni.
Da uno studio americano scoperta la relazione tra recidive del cancro alla prostata e i livelli di lipidi nel sangue
Studio condotto dall’Università dell’Illinois su 5100 persone sullo stato di salute cardiovascolare: i parametri tra glicemia e fumo.