Pensioni all’estero: la politica INPS per il pagamento digitale
Dal 1° Luglio 2024, l’INPS abolirà gli assegni cartacei per le pensioni all’estero, spingendo per il pagamento digitale.
Dal 1° Luglio 2024, l’INPS abolirà gli assegni cartacei per le pensioni all’estero, spingendo per il pagamento digitale.
Il CUPLA enfatizza fattori cruciali nella riforma per la sicurezza degli anziani. Le proposte sui temi cruciali e la richiesta di un Tavolo di Lavoro Permanente con il Governo.
A Vicenza il 16 dicembre, l’annuale Assemblea dei Soci con spazio alle informazioni di carattere pensionistico e premiazione dei nuovi Maestri d’Opera ed Esperienza
La Legge di Bilancio presentata con qualche modifica rispetto alle intenzioni iniziali. Le modifiche principali riguardano il pensionamento anticipato e la cedolare secca sugli affitti brevi.
Il presidente nazionale Guido Celaschi parla sui possibili limiti di rivalutazione annuale delle pensioni dal Governo Meloni.
L’Inps comunica che da luglio 2023, si avrà un incremento delle pensioni con trattamento minimo, con il versamento anche degli arretrati.
Inflazione, caro bollette e prezzi alle stelle. L’aumento del costo della vita e le pensioni invariate, umiliano tanti anziani e pensionati anche in Sardegna. Il comunicato stampa e le parole del presidente Paola Montis.
In discussione in Parlamento la Legge di Bilancio 2023 pone qualche perplessità su Sanità, Legge sulla Non Autosufficienza e Pensioni.
Con il blocco parziale della rivalutazione, le pensioni minime rimangono sempre più colpite. Il malcontento dei pensioni e le decisioni del Governo.
Il Governo Meloni anticipa che verranno rivalutate e non poco, a partire dal 2023, le pensioni specialmente quelle minime.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it