La pensione di cittadinanza è legge
Le possibili stime sulla pensione di cittadinanza, diventata Legge e pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 gennaio.
Le possibili stime sulla pensione di cittadinanza, diventata Legge e pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 gennaio.
Ancora una volta si attinge alle pensioni per fare cassa e realizzare entrate ingenti ed immediate.
In arrivo novità importanti sulle pensioni e sulle relative rivalutazioni dei trattamenti previdenziali. I criteri da prendere in riferimento.
La quattordicesima e le novità emesse dall’Inps in merito di erogazione e di modalità di revisione.
Un focus sulla spesa pensionistica in Italia, secondo l’Istat e sull’incidenza sul PIL. Le ipotesi economiche.
Il monitoraggio Inps in merito alle pensioni liquidate, nel primo trimestre del 2018 e il rapporto dell’assegno medio rispetto al 2017.
Uno studio in merito al fenomeno delle pensioni pagate all’estero, dal profondo interesse sociale, causate dal costo della vita e vantaggi fiscali.
Le novità in merito alle lavorazioni gravose, dall’ultimo Decreto Legge del 5 febbraio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Una lente sulla spesa pensionistica in Italia, dall’ultimo rapporto elaborato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
Gli aggiornamenti su assegni sociali e pensioni in Italia, pubblicati dall’INPS. Gli andamenti e le rilevazioni in base agli ultimi anni.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it