Più Sicuri Insieme: a Viterbo la rete tra istituzioni e forze dell’ordine
Una delle tante tappe di incontri assieme a pensionati e forze dell’ordine, sul tema della sicurezza contro furti e raggiri.
Una delle tante tappe di incontri assieme a pensionati e forze dell’ordine, sul tema della sicurezza contro furti e raggiri.
Parte la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, in tutta la provincia di Ravenna dal 19 settembre al 31 ottobre.
Continua la campagna di informazione sul tema delle truffe agli anziani, in occasione della campagna nazionale “Più Sicuri Insieme”, con ANAP Confartigianato e forze dell’ordine.
La sicurezza agli anziani è il fulcro del nuovo protocollo tra Comune e Prefettura con il titolo “NonRaggir@ME”, per sensibilizzare la popolazione contro truffe e raggiri.
L’estate porta inevitabilmente all’aumento del rischio di truffe e raggiri. Occorre restare vigili. Le raccomandazioni dell’ANAP Confartigianato Sardegna attraverso la propria presidente Paola Montis.
Un incontro per ribadire l’importanza del denunciare e dell’informazione sul tema delle truffe con informazioni utili date dalle forze dell’ordine.
In programma per l’11 luglio alle 9.30 per prevenire truffe e raggiri agli anziani con l’aiuto delle forze dell’ordine.
Intervista ad Angiolo Galletti, presidente ANAP Confartigianato Arezzo, portavoce della campagna nazionale Più Sicuri Insieme.
Utili consigli e conoscenza delle più comuni truffe per vivere una vita sicura. L’incontro a Trieste con le forze dell’ordine.
In programma per lunedì 29 maggio presso l’Hotel Savoia Excelsior Palace di Trieste.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it