Truffe agli anziani: incontro pubblico con le Forze dell’Ordine a Terontola
Incontro con le forze dell’ordine per conoscere vecchie e nuove truffe con distribuzione di vademecum ad hoc.
Incontro con le forze dell’ordine per conoscere vecchie e nuove truffe con distribuzione di vademecum ad hoc.
L’impegno della nostra Associazione, di sensibilizzare più persone possibili, sui pericoli di truffe e raggiri, specialmente negli anziani, con una presenza capillare nel nostro territorio.
Martedì 18 aprile 2023 a Roma
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati e le situazioni a rischio.
La sicurezza degli anziani e la prevenzione, assieme alle forze dell’ordine e Anap Confartigianato Parma.
Appuntamento per mercoledì 7 Ottobre ore 21, presso la Sala Ricevimenti Comune di Crema. La campagna sul tema della sicurezza agli anziani.
Per le strade di Ravenna tanti artigiani e corridori per promuovere l’artigianato e la campagna contro le truffe agli anziani “Più Sicuri Insieme”.
La tutela degli anziani è uno degli obiettivi dell’ANAP Confartigianato. Ecco lo sportello Più Sicuri Insieme, dedicato per sensibilizzare e informare gli anziani sui pericoli di truffe e raggiri.
Continua il percorso di sensibilizzazione alla popolazione dall’ANAP, sui temi dell’invecchiamento attivo e sulla sicurezza contro truffe e raggiri.
Una giornata informativa contro il fenomeno delle truffe agli anziani. Durante la giornata, uno spettacolo teatrale. Appuntamento per giovedì 14 ottobre.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it