COVID-19 e malattie non trasmissibili
L’impatto del Covid sul trattamento delle persone che soffrono di malattie non trasmissibili come diabete, cancro, malattie cardiovascolari e respiratorie.
L’impatto del Covid sul trattamento delle persone che soffrono di malattie non trasmissibili come diabete, cancro, malattie cardiovascolari e respiratorie.
Un corso online dedicato alla nostra salute mentale, dopo il periodo drammatico della pandemia da Covid.
I dati Istat aggiornati a Gennaio 2021 in merito alla popolazione anziana, speranza di vita e mortalità.
30.000 Saturimetri gratuiti nelle farmacie per le persone affette da patologie respiratorie. Ma che cosa è e come funziona un Saturimetro?
Assieme alla LILT, un incontro per conoscere meglio come vivere una vita sana per raggiungere il benessere psico-fisico.
Buone notizie dalla sperimentazione del vaccino anti-Covid dall’Università di Oxford e dell’Irbm di Pomezia con buona risposta immunitaria negli anziani.
Mascherine e distanza sociale per abbassare la carica virale del Covid analizzato da uno studio pubblicato dall’IRCCS.
Istituito dalla sottosegretaria Sandra Zampa un nuovo Osservatorio sulla Salute dedicato alla Medicina di Genere.
Coronavirus e i nuovi casi di trasmissione dai giovani agli anziani secondo uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità. Età media dei nuovi positivi a 35 anni.
Quasi un over 65 su 10 è soggetto a cadute. L’indagine svolta dal Sistema di sorveglianza Passi d’Argento e Ministero della Salute.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it