Emergenza climatica. Le conseguenze sulla salute degli anziani
Il continuo cambio climatico e il prolungamento di siccità e surriscaldamento possono portare a danni alla salute. Gli studi sui fenomeni climatici.
Il continuo cambio climatico e il prolungamento di siccità e surriscaldamento possono portare a danni alla salute. Gli studi sui fenomeni climatici.
Un corso dedicato alla nostra salute e all’invecchiamento attivo, per prevenire possibili patologie che possono insorgere con l’età.
Un corso con esperti del settore, svolto comodamente da casa, per rimanere attivi con semplici e salutari esercizi.
Cistiti e ipertrofia prostatica negli over 50, se ne parlerà nel prossimo incontro programmato per gioevì 17 novembre presso la sede di Confartigianato.
Anap e CUPLA e il documento unico, possibili soluzioni al Governo Meloni per migliorare le condizioni di salute e di vita degli anziani.
L’Italia a causa dei forti cambiamenti climatici il rischio è alto portando a gravi conseguenze alla salute delle persone specialmente alle persone anziane.
Il Paese ha bisogno di un nuovo modello di assistenza e di Welfare locale, a seguito dell’evoluzione che il Servizio Sanitario ha subito a causa della pandemia.
Caldo estivo e i rimedi contro l’afa per i nostri anziani per sopportare al meglio le ondate di calore con una corretta idratazione. I consigli contro i rischi
L’attuazione del PNRR dal Governo entro il 30 giugno e gli obiettivi prefissati in materia di salute, sono in dirittura d’arrivo. Il dettaglio
L’incontro avverrà presso la nostra sede Associativa per venerdì 10 giugno ore 17.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it