Ministero della Salute: ricoveri ospedalieri in calo
Nel primo semestre 2015, le dimissioni ospedaliere in Italia sono diminuite dell’1,6%, con una riduzione del 4,7% in regime diurno.
Nel primo semestre 2015, le dimissioni ospedaliere in Italia sono diminuite dell’1,6%, con una riduzione del 4,7% in regime diurno.
Le parole della Presidente Antinesca De Pol sul nuovo progetto per sostenere i soci ANAP Confartigianato Belluno.
Medici devono fornire linee guida conformi alla miglior scienza medica per accertare responsabilità. Sentenza Cassazione n. 40708/2015.
Piano Nazionale Esiti 2015: miglioramenti in chirurgia e ortopedia, ma disomogeneità regionali persistono. Ministero della Salute.
Il Ministero della Salute pubblica i Rapporti sui LEA e sull’efficienza sanitaria 2013, monitorando adempimenti regionali.
Sentenza Cassazione: Ospedali tenuti a interventi adeguati in situazioni d’emergenza, anche con risorse limitate. Diligenza e prudenza richieste.
I dati OCSE e Censis sulla Sanità in Italia sono negativi, in contrasto con l’ottimismo del Ministro Lorenzin.
Il Ministero della Salute lancia un manuale anticorruzione per ottimizzare la spesa sanitaria e prevenire gli sprechi.
Il DPCM introduce il Fascicolo Sanitario Elettronico per migliorare l’assistenza e la gestione dei dati sanitari.
Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Arezzo Sanità, almeno 500 euro a testa per pagare visite ed esami. E’ a quanto ammonta la spesa ecco perchè, spiega Galletti di Anap: “in 10mila hanno firmato il referendum. Sempre più privata e sempre meno pubblica: questo è il dito sulla spesa sanitaria nel nostro Paese”. La Nazione
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it