“Ageismo”, una piaga anche in ambito sanitario. Arriva la Carta di Firenze
4 su 10 anziani esclusi da cure migliori per ageismo, che limita accesso a sanità e trattamenti adeguati.
4 su 10 anziani esclusi da cure migliori per ageismo, che limita accesso a sanità e trattamenti adeguati.
L’ANAP evidenzia criticità del SSN, appoggiando un appello per più sostegno alla sanità pubblica. Firme di prestigio supportano l’iniziativa.
Nel 2023, la povertà sanitaria in Italia cresce, con 427.000 persone che cercano aiuto per cure gratuite.
La ricetta medica digitale porterà numerosi vantaggi, sia per i pazienti che per i medici, migliorando la qualità delle cure e la comunicazione tra gli operatori sanitari. La ricetta medica digitale sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2024, ma già da ora è possibile sperimentarla e apprezzarne i benefici.
Novità e opportunità nella Sanità con l’intelligenza artificiale, affrontate assieme al dott. Giorgio Siro Carniello.
Sanità: NaDEF “La Legge di Bilancio 2024 prevedrà, per il triennio 2024-2026, stanziamenti da destinare al personale del sistema sanitario”.
Le modifiche apportate dal Governo, viste nel dettaglio, con una revisione da 16 miliardi di euro. Vediamole insieme.
L’abbandono delle aree interne è la conseguenza della chiusura di presidi e servizi sanitari alla persona. L’allarme lanciato dall’ANAP Confartigianato Terni.
Un recente report Istat evidenzia le differenze tra Europa e Italia sul Sistema Sanitario, la salute e il tasso di mortalità nella popolazione.
Un doppio appuntamento da non perdere per sabato 24 giugno.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it