Anziani: sempre più soggetti a isolamento e truffe
A causa della pandemia, molti anziani subiscono sempre più truffe e isolamento sociale. Le parole del presidente Pellizzari sul difficile periodo storico che ha colpito tutti.
A causa della pandemia, molti anziani subiscono sempre più truffe e isolamento sociale. Le parole del presidente Pellizzari sul difficile periodo storico che ha colpito tutti.
Nuovo tentativo di truffa online utilizzando in maniera ingannevole il nome INPS. Attenzione alle mail con allegato un file con estensione xls.
Il tema della sicurezza è un tema sempre attuale. Le parole del presidente Pellizzari sulle aggressioni subite dagli anziani.
Truffe online e non solo in aumento nei confronti degli anziani. Attenzione alle false email dall’Inps.
L’intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri del NAS contro irregolarità e abusi e spesso divenuti focolai di Covid.
Un nuovo allarme dall’Inps su una nuova truffa via email su un ipotetico bonifico non andato a buon fine.
I dati del nuovo Rapporto Censis sulla paura degli italiani nella fase post emergenza Covid-19.
La truffa dello specchietto ai danni degli automobilisti soprattutto degli anziani. Un fenomeno in crescita. Denunciare sempre senza timore alle forze dell’ordine.
L’INPS: Attenti alle truffe informatiche in tempi di Coronavirus. Siate sempre molto vigili. I consigli utili per non cadere nelle trappole dei malfattori.
Age Platform Europe lancia l’allarme sulle violazioni dei diritti umani nelle case di cura, specialmente in questo periodo di emergenza sanitaria.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it