Un Vademecum per proteggere gli anziani
L’emergenza sanitaria in Italia ha messo a dura prova tutti noi. L’ANAP ha realizzato un vademecum semplice da consultare, per imparare meglio a difendersi dal temuto virus e dalle truffe.
L’emergenza sanitaria in Italia ha messo a dura prova tutti noi. L’ANAP ha realizzato un vademecum semplice da consultare, per imparare meglio a difendersi dal temuto virus e dalle truffe.
Le stragi silenziose nelle RSA, colpite dal Covid. L’allarme lanciato dall’Anap Confartigianato Vicenza.
Un vademecum elaborato dall’ANAP Confartigianato, per aiutare gli anziani a difendersi meglio dal Covid e dalle truffe sempre più frequenti.
Emergenza coronavirus nel mondo: il vademecum prodotto dalla FIAPA tradotto in quattro lingue. I consigli utili per proteggersi da truffe e pandemia. Il video.
L’ultima truffa è quella dei falsi avvisi che riportano il logo del Ministero dell’Interno che da qualche giorno, vengono affissi ai portoni delle abitazioni.
Il Presidente di ANAP chiede al Governo un provvedimento speciale contro gli approfittatori.
Le dichiarazioni del presidente Montis, sulle truffe vecchie e nuove durante questo periodo di pandemia da Coronavirus.
L’allarme lanciato dal presidente ANAP Confartigianato Viterbo, Calcagni, sui pericoli delle truffe agli anziani in periodo di Coronavirus.
Nonostante la situazione preoccupante a causa della pandemia, le truffe sono sempre in agguato a danno degli anziani. Le raccomandazioni e consigli utili.
La collaborazione con le forze dell’ordine per il progetto di campagna contro le truffe dal titolo “Accendiamo la sicurezza”.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it