Truffe agli anziani, come evitarle?
I consigli utili su come evitare le truffe e conoscere le situazioni di pericolo e come comportarsi.
I consigli utili su come evitare le truffe e conoscere le situazioni di pericolo e come comportarsi.
Il 1° ottobre al Teatro dell’Unione di Viterbo si terrà uno spettacolo gratuito per sensibilizzare sulle truffe agli anziani, promosso dal Comune, il Comando dei Carabinieri di Torino e la collaborazione del gruppo ANAP Confartigianato Viterbo.
Incontro Anap alla Fiera del Levante: benessere, invecchiamento attivo e sicurezza degli anziani. Partecipazione gratuita, 1° ottobre, ore 10:30.
Incontro a San Martino al Cimino contro le truffe agli anziani. Consigli pratici e collaborazione tra autorità per la protezione dei cittadini più vulnerabili.
Il Questore della Spezia rinnova la collaborazione con Confartigianato per promuovere sicurezza e contrastare infiltrazioni criminali nell’economia locale.
Federico Marini lancia l’allarme truffe agli anziani: quasi il 50% dei raggiri va a segno. Intervista Radiolina del 9 settembre.
Anap Terni e Questura informano gli anziani sulle truffe, il 4 e 6 settembre. Distribuzione brochure “Più Sicuri Insieme” per prevenire raggiri.
Comunicato Stampa: l’allarme lanciato da ANAP Confartigianato Sardegna sul fenomeno dei furti in appartamento in casa degli anziani. I consigli utili per una casa più sicura.
Il presidente di Anap Udine, Pierino Chiandussi, lancia un appello agli anziani per diffondere il vademecum “Più sicuri insieme” e prevenire le truffe.
Sabato 15 Giugno ore 8:30 su Rai Radio 1, lo speciale “Inviato Speciale” sulle truffe agli anziani. Prevenzione, consigli e analisi dettagliate.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it