Piacenza: la prevenzione contro le truffe agli anziani con ANAP Confartigianato e UPA Federimpresa
Proteggere le persone più vulnerabili e isolate attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e la vicinanza.
Proteggere le persone più vulnerabili e isolate attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e la vicinanza.
Il tema della sicurezza sempre al centro dell’Anap Confartigianato. Il presidente Pellizzari incontro il Prefetto.
La Sardegna e i dati dei furti nelle abitazioni. La situazione migliora, ma occorre sempre stare attenti. Gli accorgimenti dell’ANAP e le dichiarazioni del presidente regionale Paola Montis.
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati e le situazioni a rischio.
In sintesi la situazione attuale degli anziani veneziani dal punto di vista della sicurezza, secondo dati del Ministero dell’Interno e Istat.
In occasione del convegno, nell’ambito del progetto di ricerca Ridpa, l’ANAP Confartigianato promuove le campagne e le iniziative realizzate in favore della terza età.
Gli anziani rimasti soli nelle RSA possono essere vittime di maltrattamenti e violenze. Occorre adottare una serie di sistemi e migliorare politiche e protocolli a favore delle persone in difficoltà.
Nuovo allarme lanciato dall’ANAP sul fenomeno delle truffe energetiche e dei contratti truffa, ai danni degli anziani.
Truffe agli anziani: il triste fenomeno in aumento. I consigli utili su come vivere in piena sicurezza in questo periodo dell’anno quando le città si svuotano.
La nuova tecnica per rubare la vostra identità, sta prendendo sempre più piede, soprattutto a discapito degli anziani.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it