Una convenzione contro le truffe agli anziani
L’aumento dei rischi di truffa ai danni della popolazione anziana. La mossa di ANAP Confartigianato Pisa.
L’aumento dei rischi di truffa ai danni della popolazione anziana. La mossa di ANAP Confartigianato Pisa.
Continuano le truffe agli anziani durante la pandemia. Questa volta a essere presi di mira sono gli over 80 che hanno avuto la somministrazione della prima dose di vaccino.
Coronavirus: Ecco come riconoscere mascherine a norma di legge. Fate attenzione alle mascherine Ffp2 contraffatte. Ecco come riconoscerle e dove acquistarle.
Le nuove truffe online stanno mietendo diverse vittime, specialmente agli anziani. L’allarme riguarda tutti.
Le trucce su luce e gas sono in aumento soprattutto in periodo Covid. Fare sempre attenzione alle telefonate sospette.
Una nuova truffa ai danni degli anziani su ipotetici rimborsi in bolletta per Covid richiedendo l’Iban. Denunciate subito alle Forze dell’Ordine.
Le truffe online sono sempre più in aumento e in agguato. Il corso su come riconoscerle e potersi difendere organizzato dal gruppo ANAP Confartigianato Ancona.
Il continuo sostegno di ANAP Confartigianato Belluno agli anziani soli che spesso soffrono di solitudine e depressione.
L’allarme lanciato dall’Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Toscana, sulle nuove tipologie di truffe anche online.
L’Anap Confartigianato Vicenza lancia l’allarme sul pericolo di isolamento e truffe ai danni degli anziani.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it